top of page

tags

Fatturazione elettronica esteso l'obbligo dal 1° luglio 2022 ai contribuenti forfettari

Aggiornamento: 30 giu 2022

Cosa cambia

L'art 18 del PNRR 2 pubblicato in GU n 100 del 30 aprile 2022 stabilisce l'obbligo di fatturazione elettronica esteso (tra altri) ai contribuenti in regime forfettario, che nell'anno precedente abbiano conseguito ricavi ovvero percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a euro 25.000.

(pag. 177 della G.U.)

2. All’articolo 1, comma 3, del decreto legislativo del 5 agosto 2015, n. 127, in materia di fatturazione elettronica e tra

smissione telematica delle fatture o dei relativi dati, le parole da « Sono esonerati dalle predette disposizioni » fino alle parole « o committente soggetto passivo d’imposta. » sono soppresse


La disposizione di cui al comma 2 si applica

  • a partire dal 1° luglio 2022 per i soggetti che nell’anno precedente abbiano conseguito ricavi ovvero percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a euro 25.000,

  • e a partire dal 1° gennaio 2024 per i restanti soggetti.

Per il terzo trimestre del periodo d’imposta 2022, le sanzioni di cui all’articolo 6, comma 2, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, non si applicano ai soggetti ai quali l’obbligo di fatturazione elettronica è esteso a decor- rere dal 1° luglio 2022, se la fattura elettronica è emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.


Riassumendo

ricavi o compensi

inferiori a 25.000 €

superiori a 25.000 €

nell'anno 2021

esonero fino al 31/12/2022

obbligo dal 1/7/2022

nell'anno 2022

esonero fino al 31/12/2023

obbligo dal 1/1/2023

nell'anno 2023

obbligo dal 1/1/2024

obbligo dal 1/1/2024

Soluzioni

La soluzione selezionata dallo Studio De Federici presenta alcuni importanti vantaggi:

  • software in cloud, disponibile 24/24 7/7, tecnologia DATEV KOINOS.

  • sempre assistiti:

    • lo Studio De Federici può intervenire da remoto per risolvere ogni possibile problematica relativa all’emissione delle fatture

    • il produttore del software e del servizio in cloud, fornisce chiare spiegazioni sempre disponibili on-line sul funzionamento dell'applicazione, l'Help-Desk risponde rapidamente a richieste di assistenza inoltrate via ticket

SuperBill può essere utilizzato in prova gratuita fino al 31 dicembre 2022 (opzione da richiedere entro il 30 giugno 2022) e successivamente rinnovato annualmente ad un costo contenuto.



Configurazioni in funzione della necessità di utilizzo, possibilità di up-grade durante l'abbonamento.


SuperBill Essential - Forfettari Gratuito fino al 30 giugno 2022 Utilizzo del software fino al 31/12/2022 Utilizzo del software per 1 anno

Invio di un numero massimo di 30 fatture elettroniche

Ricezione di un numero illimitato di fatture elettroniche

Conservazione a norma delle fatture elettroniche per 10 anni

Creazione e gestione di un numero illimitato di documenti: preventivi, DDT, fatture, ecc.

Servizio di assistenza online

SuperBill Professional - Forfettari Gratuito fino al 30 giugno 2022 Utilizzo del software fino al 31/12/2022 Invio e ricezione di un numero illimitato di fatture elettroniche

Conservazione a norma delle fatture elettroniche per 10 anni

Creazione e gestione di un numero illimitato di documenti: preventivi, DDT, fatture, ecc.

Servizio di assistenza online

Post recenti

Mostra tutti
Contributi a fondo perduto

Si propone una rassegna sintetica dei provvedimenti che hanno interessato il contributo a fondo perduto in sostegno alle attività...

 
 
 

Comments


Dott. Daniele Ermes De Federici

Albo Ordine Dottori Commercialisti di Milano - iscrizione n° 4395/Sez.A

Registro Revisori Legali - iscrizione n° 91696

P.Iva 11404290154

Sede: Via Vincenzo Foppa 58 - 20144 Milano (Italy)

LogoODCECbis_edited.png

©2020 by Studio Commercialista - Dott. Daniele De Federici. Proudly created with Wix.com

bottom of page