top of page

tags

LEGGE DI BILANCIO 2023


Gentili assistiti ed eventualmente interessati, com’è noto è stata recentemente pubblicata la “Legge di Bilancio per l’anno 2023”, contenente una serie di nuove misure in vigore dal 1° gennaio 2023


A beneficio di un’informazione generale elenco qui di seguito una selezione dei principali provvedimenti.


Confidando nel gradimento per il contenuto informativo rimango a disposizione per ulteriori approfondimenti su specifici punti di eventuale interesse.


Con l’occasione rivolgo i migliori auguri di buon anno nuovo.


Daniele De Federici

§ § §


LEGGE DI BILANCIO 2023



Contenuto

Comma

MISURE FISCALI

· Modifiche alla disciplina del regime forfetario

54

· Tassa piatta incrementale (flat tax) per persone fisiche partite Iva

55-57

· Detassazione delle mance nel settore ricettivo e di somministrazione pasti

58-62

· Riduzione dell’imposta sostitutiva sui premi di produttività 2023

63

· Differimento delle disposizioni relative a sugar tax e plastic tax

64

· Ammortamento fabbricati strumentali dei commercianti al dettaglio

65-71

· Iva ridotta sui prodotti per l’infanzia e la protezione dell’igiene femminile e sul pellet

72

· Proroga 2023 agevolazioni per acquisto prima casa per under 36

74-75

· Detrazione Irpef per l’acquisto di case ad alta efficienza energetica

76

· Imposta sostitutiva su pensioni di fonte svizzera e del principato di Monaco

77-79

· Proroga esenzione Irpef redditi dominicali e agrari per coltivatori diretti e Iap

80

· Esenzione Imu per gli immobili occupati abusivamente

81-82

· Limiti alla deducibilità dei costi derivanti da operazioni con imprese black list

84-86

· Imposta sostitutiva sulle riserve di utili da partecipate estere

87-95

· Tassazione delle plusvalenze realizzate da soggetti esteri

96-99

· Assegnazione agevolata ai soci e trasformazione in società semplice

100-105

· Estromissione dei beni dell’impresa individuale

106

· Rideterminazione dei valori di acquisto di terreni e partecipazioni

107-109

· Agevolazioni per i terreni acquistati da under 40

110

· Agevolazioni per l’acquisto di terreni montani

111

· Affrancamento quote di Oicr e polizze assicurative

112-114

· Contributo di solidarietà per il caro energia

115-121

· Norme fiscali in materia di cripto-attività, regolarizzazione della detenzione, imposta di bollo

126-147

· Controlli sull’attribuzione delle nuove partite Iva

148-150

· Vendite tramite piattaforme digitali

151

· Responsabilità in reverse charge per operazioni Iva inesistenti

152

· Attuazione della Investment Management Exemption

253-254

· Tassazione riserve delle imprese di assicurazione

264

· Bonus investimenti nel Mezzogiorno

265-266

· Bonus investimenti nelle Zes del Mezzogiorno

267

· Bonus ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno

268-269

· Bonus impianti di compostaggio

270

· Proroga termini di riversamento del credito d'imposta per l'attività di R&S

271-272

· Correzione di errori contabili nei bilanci sottoposti a revisione legale

273-275

· Contabilità semplificata per le imprese minori

276

· Proroga bonus mobili

277

· Credito d'imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle PMI

395

· Bonus investimenti 4.0 - Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi

423

· Aiuti di Stato Covid corrisposti in eccedenza

595-602

· Imposta di soggiorno

787

· Occupazione di suolo pubblico per settore della ristorazione

815

· Imposta locale immobiliare autonoma Friuli Venezia-Giulia

834-836

· Diversificazione delle aliquote IMU da parte dei comuni

837

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

· Definizione agevolata degli avvisi bonari

153-161 e 163-165

· Sanatoria delle irregolarità formali

166-173

· Adesione agevolata e definizione agevolata degli atti di accertamento

174-178

· Adesione agevolata e definizione agevolata degli atti di accertamento con adesione

179-185

· Definizione agevolata delle controversie tributarie

186-205

· Conciliazione agevolata delle controversie tributarie

206-212

· Rinuncia agevolata dei giudizi tributari pendenti in Cassazione

213-218

· Regolarizzazione degli omessi pagamenti di rate dovute per acquiescenza, accertamen-to con adesione, reclamo/mediazione e conciliazione giudiziale

219-221

· Stralcio dei debiti fino a 1.000 euro affidati agli agenti della riscossione

222-230

· Rottamazione quater - Definizione agevolata carichi affidati all’agente dal 1.01.2000 al 30.06.2022

231-252


MISURE SUL LAVORO, FAMIGLIA E POLITICHE SOCIALI

· Riduzione cuneo fiscale

281

· Disposizioni in materia di pensione anticipata

283-285

· Incentivo alla prosecuzione dell'attività lavorativa

286-287

· Ape sociale

288-291

· Esonero contributivo per assunzioni di beneficiari reddito di cittadinanza

294-296, 299

· Esonero contributivo per assunzioni di giovani e personale femminile

297-298

· Opzione donna

292

· Benefici economici per soggetti esposti all’amianto

293

· Decontribuzione giovani imprenditori agricoli

300

· Lavoro agile per lavoratori fragili

306

· Perequazione delle pensioni e incremento delle pensioni pari o inferiore al minimo

309-310

· Reddito di cittadinanza

313-319

· Misure di semplificazione in materia di ISEE

323

· Proroga CIGS per imprese in crisi

329

· Prestazioni occasionali

342-354

· Assegno unico e universale per i figli a carico

357-358

· Congedo parentale

359

· Bonus barriere architettoniche

365

· Sospensione aggiornamento sanzioni del Codice della strada

497

· Bonus psicologo

538

· Sport bonus

614

· Bonus sponsorizzazioni sportive

615

· “Carta della cultura Giovani” e “Carta del merito”

630

· Bonus acquisto materiali e prodotti riciclati

685-690

· Zfu sisma Centro Italia

746-748

· Sisma 2016 nel Centro Italia

750-751

· Sisma 2012 in Emilia

768

· Proroga del superbonus al 110%

894-895


ALTRE DISPOSIZIONI

· Rinegoziazione mutui ipotecari

322

· Limite all’utilizzo del contante

384-388

· Costi delle transazioni elettroniche

385-388


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Calcolo rivalutazione monetaria

Strumento di calcolo rapido delle rivalutazioni monetarie in base all'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati...

 
 
 

Comments


Dott. Daniele Ermes De Federici

Albo Ordine Dottori Commercialisti di Milano - iscrizione n° 4395/Sez.A

Registro Revisori Legali - iscrizione n° 91696

P.Iva 11404290154

Sede: Via Vincenzo Foppa 58 - 20144 Milano (Italy)

LogoODCECbis_edited.png

©2020 by Studio Commercialista - Dott. Daniele De Federici. Proudly created with Wix.com

bottom of page